loader image

Arte, moda e design

Alla Cuna ti guideremo alla scoperta degli infiniti punti di interesse che Milano offre:
dai tramonti sui Navigli alle meraviglie storiche come il Duomo e il Castello
Sforzesco. Vivrete la Milano più autentica: tra boutique vintage, arte, aperitivi e cultura, con la certezza di ritrovare relax e intimità una volta rientrati alla Cuna.

Esplora la città

Milano

TRA STORIA E VITA MONDANA

Cuna gode di una posizione comoda e ben collegata, ideale per chi desidera scoprire Milano in tutta la sua bellezza. In pochi minuti è possibile raggiungere le principali attrazioni architettoniche e culturali della città, immergendosi nell’eleganza e nell’energia del capoluogo lombardo.

cuna-milano-milano

Milano

<strong>Milano è il cuore economico e della moda d'Italia</strong>, una città <strong>dinamica</strong> e <strong>moderna</strong> che unisce <strong>storia, arte e innovazione</strong>. Famosa per il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Castello Sforzesco, Milano è anche un centro internazionale per il design e la finanza. Con una <strong>vibrante vita culturale</strong>, musei di prestigio e una scena gastronomica in continua evoluzione, rappresenta una delle mete più affascinanti d’Europa.
cuna-esplora-milano-duomo-di-milano

Duomo di Milano

<strong>Capolavoro gotico e simbolo della città</strong>, il Duomo di Milano incanta con le sue guglie e la <strong>Madonnina dorata</strong>. È possibile salire sulle terrazze per <strong>una vista mozzafiato sul centro storico</strong>. La costruzione è iniziata nel <strong>XIV secolo</strong> e ha richiesto <strong>oltre 500 anni.</strong>
cuna-esplora-milano-teatro-della-scala

Teatro della scala

<strong>Uno dei teatri d'opera più famosi al mondo</strong>, la Scala ospita spettacoli di altissimo livello dal 1778. Ha visto esibirsi <strong>i più grandi nomi della musica classica e dell’opera</strong>. Al suo interno si trova anche un <strong>museo dedicato alla storia del teatro</strong>.
cuna-esplora-milano-pinacoteca-di-brera

Pinacoteca di Brera

<strong>Prestigiosa galleria d’arte</strong> che conserva opere di <strong>Raffaello</strong>, <strong>Caravaggio</strong> e <strong>Mantegna</strong>. Situata nell’elegante quartiere di <strong>Brera</strong>, è <strong>un punto di riferimento per l’arte rinascimentale e barocca</strong>. Fa parte dell’Accademia di Belle Arti ed è un luogo di studio e ispirazione.
cuna-esplora-milano-basilica-di-sant-ambrogio

Basilica di Sant’Ambrogio

Fondata nel <strong>IV secolo</strong>, è una delle chiese più antiche e importanti di <strong>Milano</strong>. Con la sua <strong>architettura romanica</strong>, custodisce le reliquie del patrono della città, <strong>Sant’Ambrogio</strong>. Rappresenta un luogo spirituale ricco di storia e fascino.
cuna-esplora-milano-museo-leonardo-da-vinci

Museo Leonardo Da Vinci

È <strong>il più grande museo scientifico d’Italia</strong>, dedicato all’ingegno umano e all’eredità di <strong>Leonardo</strong>. Ospita modelli delle invenzioni di Leonardo, treni storici, sottomarini e installazioni interattive. <strong>Perfetto per adulti e bambini</strong>, unisce <strong>scienza</strong>, <strong>tecnologia</strong> e <strong>storia</strong>.
cuna-esplora-milano-castello-sforzesco

Castello Sforzesco

<strong>Antica fortezza trasformata in dimora rinascimentale</strong> dai duchi di Milano. Oggi ospita <strong>musei e collezioni d’arte</strong>, tra cui l’ultima scultura incompiuta di <strong>Michelangelo</strong>. Circondato dal <strong>Parco Sempione,</strong> è un’oasi di storia e relax nel cuore della città.
cuna-esplora-milano-palazzo-reale

Palazzo Reale

<strong>Ex residenza dei sovrani di Milano</strong>, oggi è uno dei principali spazi espositivi della città. Situato <strong>accanto al Duomo</strong>, ospita grandi <strong>mostre di arte antica e contemporanea</strong>. Con le sue sale storiche e allestimenti curati, unisce eleganza e cultura.

Vivi il quartiere

Navigli

DOVE INNOVAZIONE E STORIA COESISTONO

Soggiornando alla Cuna avrete la possibilità di vivere il quartiere più autentico di Milano. I navigli sono un classico imperdibile. Tra aperitivi unici, cenette tipiche e passeggiate al tramonto vivrete la vera atmosfera milanese. Lungo il canale troverete negozi vintage, gallerie d’arte, bar e ristoranti
tradizionali.

Il Vicolo dei Lavandai

Il vicolo dei lavandai è uno scorcio caratteristico e iconico, un luogo incantevole dove si può immaginare le lavandaie mentre lavano i panni, immergendoli nel fosset, il ruscelleto alimentato dal Naviglio Grande.

Le Colonne di San Lorenzo

Le colonne di San Lorenzo sono a metà strada tra i Navigli e il Duomo e rappresentano uno dei rari reperti della Milano imperiale.

Il mercato dell’antiquariato

Appuntamento fisso l’ultima domenica del mese: le bancarelle affollano le rive, e questo mercato quasi galleggiante sarà il luogo dove trovare quel pezzo vintage di arredamento che stavi cercando, un accessorio particolare o un libro fuori stampa.

Tortona District e Mudec

Lungo Via Tortona e Via Savona, in un paesaggio da archeologia industriale, si
susseguono atelier di designer, showroom di stilisti, lounge bar, ristoranti ricercati.

Il MUDEC si è guadagnato nel tempo il suo posto come punto di riferimento definitivo del quartiere Tortona. A poche centinaia di metri dai navigli, il suo singolare edificio ospita il patrimonio etno-antropologico del Comune di Milano, e varie mostre.